Sintra-Portugal.com
La miglior guida indipendente a Sintra
Sintra-Portugal.com
La miglior guida indipendente a Sintra
Home page - I segreti di Sintra - Escursione a Sintra - Il secondo giorno - Palácio da Pena - Da Lisbona a Sintra - Lisbona
Sintra è un’affascinante località portoghese situata tra le colline della Serra de Sintra, caratterizzate da un clima fresco. Nascosti tra queste colline ricoperte di pini sorgono bizzarri palazzi, ville stravaganti e le rovine di un antico castello moresco.
La varietà degli affascinanti edifici storici e il magnifico paesaggio naturale rendono Sintra una fantastica meta turistica, considerata la miglior località per una gita di una giornata nell’area di Lisbona. Una visita a questa meravigliosa cittadina va assolutamente inclusa nel proprio programma per le vacanze!
Questo articolo spiega perché dovreste visitare Sintra e come sfruttare al massimo la vostra gita in giornata.
C’è davvero molto da vedere a Sintra! Ecco alcune attrazioni da non perdersi per nessun motivo:
Palácio Nacional da Pena: uno dei palazzi più belli d’Europa, dalle facciate dipinte con colori vivaci e i cui interni sono stati restaurati fedelmente secondo gli originali del 1910, quando la nobiltà portoghese fuggì dal paese.
Il Palácio Nacional da Pena dal punto panoramico Cruz Alto
Quinta da Regaleira: si tratta di una villa neogotica, ma la vera attrazione sono i giardini che celano passaggi segreti, un misterioso simbolismo religioso e perfino un pozzo di iniziazione dei Templari!
Il Poço Iniciático nei giardini della Quinta da Regaleira
Palácio Nacional de Sintra: il palazzo medievale di Sintra, il preferito dai primi governatori portoghesi.
Castelo dos Mouros: le antiche rovine di un castello moresco che si ergeva su un’altura rocciosa a guardia della regione.
Palácio de Monserrate: una villa in stile arabeggiante con intricati graticci intagliati nella pietra e tranquilli giardini. È il luogo giusto per sfuggire alle folle di turisti che invadono Sintra.
Se avete a disposizione un’auto, anche le colline della Serra de Sintra offrono numerose attrazioni: i magnifici panorami lungo la N247 tra Almoçageme e Almuinhas Velhas, il Convento dos Capuchos, un monastero immerso nella boscaglia, lo splendido punto panoramico del Santuario da Peninha e il promontorio di Cabo da Roca, la propaggine più occidentale del continente europeo.
Inoltre, la costa di Sintra vanta molte bellissime spiagge, come Praia do Guincho, perfetta per il surf, l’affascinante località balneare di Praia das Maçãs e Praia da Ursa, dall’indomita bellezza.
La maggior parte dei visitatori si reca esclusivamente a Sintra nel corso di una gita in giornata, ma l’intera area offre numerose attrazioni e attività.
La mappa interattiva di seguito mostra le attrazioni di Sintra e dell’area circostante. La linea e i contrassegni verdi indicano l’itinerario e le attrazioni visitate in una tipica prima giornata a Sintra, quelli blu la seconda giornata, mentre in giallo sono contrassegnate le migliori attrazioni della regione (ma è necessaria l’auto per raggiungerle).
Nota: diminuire lo zoom per visualizzare i contrassegni gialli.
1) Palácio Nacional de Sintra 2) Castelo dos Mouros 3) Palácio Nacional da Pena 4) Quinta da Regaleira 5) Palácio de Seteais 6) Vila Sassetti 7) Palácio de Monserrate 8) Convento dos Capuchos 9) Santuario da Peninha 10) N247 11) Cabo da Roca 12) Praia das Maçãs 13) Praia do Guincho (spiaggia) 14) Praia da Ursa (spiaggia) 15) Praia da Adraga (spiaggia)
I bastioni del castello moresco offrono un panorama spettacolare sull’area di Sintra
La maggior parte dei turisti visita Sintra in giornata arrivando da Lisbona o dalle località turistiche di Cascais ed Estoril. Un’escursione a Sintra è una gita piacevole, adatta a visitatori di ogni età.
Raggiungere Sintra è semplicissimo sia con il treno regolarmente in funzione tra Lisbona e Sintra, che con la linea diretta di autobus con partenza da Cascais ed Estoril (vedere i dettagli dell’itinerario in seguito).
L’itinerario che consigliamo consente di visitare i principali luoghi di interesse di Sintra in un solo giorno e si svolge così:
• Treno o autobus per Sintra
• Palácio Nacional da Pena (la principale attrazione della giornata)
• Giardini del Palácio da Pena
• Castelo dos Mouros (facoltativo)
• Pranzo nel centro storico
• Centro storico di Sintra
• Quinta Regaleira (o Palácio Nacional de Sintra)
Molti turisti che visitano Sintra in un’unica giornata effettuano le visite in quest’ordine, che coincide con l’itinerario dell’autobus turistico 434. L’autobus 434 percorre una tratta ad anello che parte della stazione ferroviaria, arriva al Palácio da Pena e torna alla stazione attraversando il centro storico.
Articoli correlati: Una gita in giornata a Sintra – Da Lisbona a Sintra – L’autobus turistico 434
Un consiglio: in genere consigliamo a chi soggiorna a Lisbona di recarsi a Sintra come prima gita di una giornata o come seconda se la si parte da Cascais o Estoril (in questo caso, infatti, la prima meta per una gita di una giornata dovrebbe essere Lisbona).
Il Palácio Nacional da Pena
Anche se Sintra viene spesso visitata nell’arco di una singola giornata partendo da Lisbona, si può decidere di fermarcisi anche due o tre giorni. Ecco un itinerario esemplificativo:
Seconda giornata a Sintra
• Quinta Regaleira e giardini (oppure Palácio Nacional de Sintra)
• Palácio de Seteais
• Palácio de Monserrate
• Vila Sassetti e giardini (facoltativo)
• Passeggiata lungo il Caminho de Vila Sassetti (facoltativo)
Terza giornata a Sintra
• Convento dos Capuchos
• Santuario Peninha e punto panoramico (da non perdere)
• Cabo da Roca
• Praia da Ursa o Praia da Adraga
• Chalet da Condessa D’Edla (Parco Pena)
• Passeggiata alla Cruz Alta (Parco Pena)
Attenzione: questo itinerario richiede un mezzo di trasporto
Articoli correlati: Una seconda giornata a Sintra
Come menzionato, molti turisti visitano Sintra in giornata; tuttavia, se desiderate esplorare la città in modo più approfondito, vale senz’altro la pena pernottarvi. Il vantaggio principale è la possibilità di vedere la città dopo la partenza della massa di visitatori , per scoprirne il fascino più autentico.
I monumenti più interessanti di Sintra hanno orari di apertura estesi e ciò consente di visitarli anche al di fuori delle fasce di punta. Inoltre, la città propone una ricca gamma di hotel, molti dei quali ispirati allo stile e al fascino tipici della regione.
La ragione storica è legata al clima leggermente più fresco tipico delle colline della Serra de Sintra: questa caratteristica spinse la nobiltà portoghese a costruire qui le proprie residenze estive. Nel corso del XIX secolo i ricchi artigiani e i nobili europei fecero costruire a Sintra, già allora ambita meta turistica, elaborate ville in stile romantico.
Quinta da Regaleira
Ci sono due linee ferroviarie dai costi convenienti che collegano Lisbona a Sintra. La prima parte dalla stazione Rossio nel centro di Lisbona, la seconda dall’Estação do Oriente. Il viaggio in treno dura 40 minuti da Rossio e 47 minuti da Oriente e un biglietto di andata e ritorno costa 4,50 €. Il servizio inizia la mattina presto e prosegue fino a sera inoltrata, raggiungendo fino alle tre partenze all’ora.
Attenzione: non è consigliabile recarsi a Sintra in auto: le strette strade collinari non sono assolutamente adatte al traffico intenso e inoltrei parcheggi sono pochissimi. In estate gli ingorghi sono assai frequenti e la frustrazione per la ricerca del parcheggio è garantita.
Sintra è collegata da linee d’autobus dirette con partenza da Cascais ed Estoril, note località turistiche. La linea 417 parte dall’autostazione di Cascais; il viaggio dura 30 minuti e un biglietto singolo costa 4,25 €. Da Estoril, la linea 418; parte dalla stazione ferroviaria e richiede un viaggio di 30 minuti.
Articoli correlati: Da Lisbona a Sintra – Da Cascais a Sintra
Ci sono molti vantaggi nel visitare Sintra come parte di una visita guidata per piccoli gruppi. Sintra è una città in cui i principali luoghi di interesse sono sparsi su un’ampia area caratterizzata da ripide colline: le visite guidate eliminano i disagi legati all’utilizzo dei mezzi pubblici. inoltre, le guide turistiche portoghesi sono entusiaste ed esperte e i tour risultano soddisfacenti anche per i turisti più informati e avvezzi a viaggiare.
Inoltre, una visita guidata è l’unico modo per visitare Sintra e Cascais in una singola giornata: con i mezzi pubblici un simile itinerario non lascerebbe abbastanza tempo per vedere tutto. Negli ultimi cinque anni abbiamo lavorato con GetYourGuide.com; alcuni dei loro migliori tour di Sintra includono:
Sintra può diventare molto affollata in estate. Si possono formare lunghe code per i biglietti d’ingresso, gli autobus turistici sono spesso strapieni e possono formarsi code estenuanti alla stazione Rossio.
Il primo consiglio è iniziare la gita di una giornata a Sintra la mattina presto o almeno evitare l’ora di picco, tra le 11:00 e le 15:00. I biglietti d’ingresso possono essere acquistati in anticipo (vedi GetYourGuide.com), così da evitare alcune code. Un altro consiglio è visitare il Palácio Nacional da Pena al mattino, poiché molti visitatori arrivano nel pomeriggio con l’autobus turistico 434.
Ci sono anche monumenti e attrazioni meno affollati a Sintra. Il nostro preferito è il Palácio de Monserrate. Tra gli altri monumenti presi meno d’assalto troviamo:
• il Convento dos Capuchos
• il Santuario Peninha
• Villa Sassetti
• lo Chalet da Condessa D’Edla
• il lato meridionale del Parque da Pena
Il Santuário da Peninha si trova sul punto più alto del Parque Natural de Sintra
Il tragitto dal centro storico al Palácio Nacional da Pena e al Castelo dos Mouros include una salita lungo una collina molto ripida. L’autobus turistico 434 evita il percorso a piedi, poiché collega la stazione ferroviaria al centro storico per poi risalire la collina verso il Palácio Nacional da Pena (castello moresco), prima di tornare alla stazione.
Il biglietto per il percorso completo costa 7,60 € ed è conosciuto come “Circuito andata e ritorno Pena” mentre il biglietto giornaliero illimitato per tutti i bus di Sintra costa 15 €. La fermata di partenza dell’autobus si trova di fronte alla stazione ferroviaria; le partenze sono previste ogni 15 minuti (nel picco della stagione estiva).
Consiglio: l’autobus 434 è il metodo migliore e più economico per esplorare Sintra in giornata; noi lo sfruttiamo sempre.
L’autobus turistico 435 collega la stazione ferroviaria al Palácio de Monserrate e passa per il centro storico, davanti alla Quinta da Regaleira e al Palazzo Seteais. Questo autobus è ideale per la seconda giornata a Sintra.
Articoli correlati: Autobus turistico 434 (Il Circuito da Pena)
Gli autobus 435 e 434 in attesa alla stazione ferroviaria
Le nostre attrazioni preferite a Sintra sono:
1) Palácio Nacional da Pena 2) Quinta da Regaleira 3) Palácio Nacional de Sintra 4) Palácio de Monserrate 5) Castelo dos Mouros 6) Palácio de Seteais 7) Vila Sassetti
Il Castelo dos Mouros si erge alto sopra il centro storico di Sintra
La città di Sintra è il miglior esempio europeo dello stile architettonico romantico, stravagante e colorato. Questo elaborato stile risalente al XIX secolo fu ispirato dall’amore per l’arte e dal misticismo di culture antiche e portò alla realizzazione di edifici sgargianti e riccamente decorati, di cui il Palácio da Pena è il sommo esempio.
I nostri migliori articoli su Sintra