Sintra-Portugal.com

La miglior guida indipendente a Sintra

Sintra-Portugal.com

La miglior guida indipendente a Sintra

I segreti di Sintra: tesori nascosti e attrazioni poco note

La Sierra de Sintra è un’area molto particolare e affascinante in cui sorgono numerose spettacolari attrazioni turistiche, incluse quelle della cittadina di Sintra.

Purtroppo la maggior parte dei visitatori si limita a seguire gli itinerari più affollati e si perde così molte delle splendide attrazioni nascoste della regione.

Se vi mostrerete un po’ più intrepidi, verrete ricompensati dalla scoperta di magnifici punti panoramici, monumenti semideserti e da una prospettiva completamente diversa di Sintra.

I monumenti illustrati in questo articolo sono meno noti, ma non certo meno affascinanti, e non vi troverete le folle che circondano le attrazioni turistiche maggiormente note.
La seguente mappa interattiva mostra l’ubicazione dei tesori nascosti e dei monumenti meno noti dell’area di Sintra.

Tali attrazioni includono: 1) Convento dos Capuchos 2) Capela de Nossa Senhora da Peninha 3) Praia da Ursa 4) Il tram di Sintra 5) Cabo da Roca al tramonto 6) Vila Sassetti 7) Lo Chalet della Condessa d'Edla 8) Il sentiero escursionistico Seteais per Vila Sassetti 9) Praia da Adraga 10) Cruz Alta e i numerosi punti panoramici del Parque da Pena

Il Convento dos Capuchos

L’austero Convento dos Capuchos crea un fortissimo contrasto con la grandiosità portata fino all’eccesso di Sintra e costituisce l’attrazione di maggior atmosfera dell’area.

Questo convento dall’aspetto semplice risalente al XVII secolo incarna il credo francescano secondo cui gli esseri umani non dovrebbero snaturare la terra e la natura. E infatti l’intero complesso sorge in perfetta armonia con l’ambiente naturale circostante.

Alberi antichi si intrecciano ai semplici edifici in pietra, mentre la cappella principale è nascosta in una grotta formata da imponenti macigni. L’unico compromesso nelle vite dedicate alla devozione e alla riflessione di questi monaci fu l’utilizzo del sughero come isolante naturale per contrastare il rigido freddo invernale.

Al giorno d’oggi il Convento dos Capuchos è stato invaso dalla vegetazione. Questo umile complesso costituisce una delle più affascinanti e rilassanti attrazioni di Sintra.

Capela de Nossa Senhora da Peninha

Se chiedete alla gente del posto qual è il miglio punto panoramico di Sintra, vi diranno che si tratta senza dubbio del santuario di Peninha.

Nel XVI secolo alcuni contadini locali furono testimoni di un’apparizione della Vergine Maria. Un secolo dopo nello stesso luogo venne eretta la piccola Capela de Nossa Senhora da Peninha.

In seguito, nel XIX secolo, sul promontorio venne costruita una villa che presenta la stessa architettura in stile romantico del Palacio da Pena. Tuttavia, la villa venne abbandonata in breve tempo a causa delle condizioni meteorologiche.

Praia da Ursa

In una regione così fortemente turistica, è stupefacente scoprire che una delle spiagge più belle sia assolutamente priva di strutture turistiche e pressoché sconosciuta ai visitatori stranieri.

Il tram di Sintra

Questo pittoresco tram collega il centro storico di Sintra con la bella località balneare di Praia das Maçãs, 12 km più a est.

Cabo da Roca (al tramonto!)

Il promontorio di Cabo da Roca non è propriamente un’attrazione turistica poco conosciuta, come dimostra il flusso ininterrotto di autobus turistitici. Il segreto, tuttavia, è visitarlo al tramonto.

I romani credevano che il sole si spegnesse qui alla fine dei ogni giorno e ancora oggi il tramonto a Cabo da Roca ha qualcosa di magico, quando gli ultimi raggi dorati illuminano l’immensità dell’oceano.

Cabo da Roca è il punto più occidentale del continenute europeo e questo è uno dei fattori che attirano gli autobus turistici, oltre al fatto che costituisce un’attrazione comoda da visitare nel tragitto tra Sintra e Cascais. Nelle ore di punta, orde di turisti affollano il monumento e le scogliere circostanti.

Tuttavia, è facile sfuggire alla folla seguendo uno qualsiasi dei sentieri ecursionistici diretti a nord o a sud. Noi consigliamo quello diretto a nord, che conduce alla pittoresca Praia da Ursa, che dista solo 1,3 km.
Articoli correlati: Guida a Cabo da Roca

Vila Sassetti e i suoi giardini

I terreni di Villa Sassetti si estendono sulle colline dal centro di Sintra fino alle scogliere alla base del Castelo dos Mouros. Si tratta di alcuni dei sentieri e dei giardini più tranquilli di Sintra, che attraversano boschi freschi e rinfrescanti attrazioni acquatiche.

Chalet da Condessa D'Edla

Lo Chalet da Condessa D'Edla è un affascinante edificio progettato da Elise Hensler, la seconda moglie di re Ferdinando II (che fece costruire il Palacio da Pena). Questo delizioso edificio assomiglia a una baita alpina, ma include anche elementi decorativi in sughero, ispirati al Convento dos Capuchos.

Sentiero escursionistico Seteais, Castelo dos Mouros e Vila Sassetti

Spesso Sintra è sovraffollata di turisti che passano rapidamente da un monumento all’altro, ma pochi di essi hanno tempo per esplorare le zone tra un’attrazione e l’altra, tra cui il sentiero escursionisticio panoramico della zona.

Praia da Adraga
Cruz Alta e i punti panoramici senza nome

Il Parque da Pena offre numerosi punti panoramici spettacolari, da cui fotografare il coloratissimo Palacio da Pena; tra questi, Cruz Alta è considerato di gran lunga il migliore. Si tratta del punto più alto della Serra de Sintra (528m), ma i boschi circostanti limitano la vista del palazzo e può essere presente un gran numero di turisti alla ricerca della foto perfetta...

Se desiderate un luogo più tranquillo e una visuale priva di interruzioni, salite in cima alla collina 300 metri a ovest di Cruz Alta (a destra sulle mappe). Un sentierino si inerpica fra i giganteschi massi fino alla cima. Questo punto panoramico è talmente sconosciuto che non ha nemmeno un nome!
Consiglio: da entrambi i punti panoramici menzionati, le foto migliori del Palacio da Pena sono quelle scattate prima di mezzogiorno, quando il sole si trova a sud o a est, alle vostre spalle.
Articoli correlati: Guida al Palacio da Pena

I nostri migliori articoli su Sintra

sintra homepage
Attrazioni di Sintra
Una gita di una giornata a Sintra
Quanto trattenersi a Sintra?
Da Lisbona a Sintra
sintra hotel
Palácio da Pena Sintra
I segreti di Sintra
Escursione a piedi al Palácio da Pena
3 giorni a Lisbona
Gite in giornata Lisbona
Spiagge di Lisbona
Lisbona Portogallo
Cascais Portogallo
Obidos Portogallo
Setubal Portogallo
Sesimbra Portogallo
Tomar Portogallo
Nazaré Portogallo
Evora Portogallo
L’Algarve Portogallo

Scopri di più sul Portogallo con le nostre guide

it - es uk de fr

Sintra-Portugal.com

sintra homepage
Attrazioni di Sintra
Una gita di una giornata a Sintra
Quanto trattenersi a Sintra?
Da Lisbona a Sintra
sintra hotel
Palácio da Pena Sintra
I segreti di Sintra
Escursione a piedi al Palácio da Pena
3 giorni a Lisbona
3 giorni a Lisbona
Gite in giornata Lisbona
Cascais portogallo
1 settimana lisbona
Spiagge di Lisbona
sintra homepage
Attrazioni di Sintra
Una gita di una giornata a Sintra
Quanto trattenersi a Sintra?
Da Lisbona a Sintra
sintra hotel
Palácio da Pena Sintra
I segreti di Sintra
Escursione a piedi al Palácio da Pena
3 giorni a Lisbona
3 giorni a Lisbona
Gite in giornata Lisbona
Cascais portogallo
1 settimana lisbona
Spiagge di Lisbona