Sintra-Portugal.com
La miglior guida indipendente a Sintra
Sintra-Portugal.com
La miglior guida indipendente a Sintra
Home page - I segreti di Sintra - Escursione a Sintra - Il secondo giorno - Palácio da Pena - Da Lisbona a Sintra - Lisbona
A Sintra sorgono numerose ville stravaganti risalenti al XIX secolo, ma la più affascinante è di gran lunga la Quinta da Regaleira.
L’edificio principale è una miscela di eccentica architettura neogotica e pinnacoli intagliati riccamente decorati; tuttavia, l’attrazione principale sono senza dubbio i giardini. Non si tratta dei monotoni giardini delle maestose ville tradizionali: vi sono grotte con passaggi segreti, scale a chiocciola per scendere nei pozzi, il tutto ispirato a un simbolismo mistico.
Il proprietario della Quinta da Regaleira era un brasiliano benestante che aveva fatto fortuna con le miniere, affascinato dall’ordine religioso dei Templari e dalla Massoneria, che si concesse di scatenare la fantasia nella costruzione della sua magnifica villa.
Articoli correlati: Presentazione di Sintra – Una gita in giornata a Sintra
Il Poço Iniciático (Pozzo dell’iniziazione). Una scala a chiocciola scende fino al fondo del pozzo buio, dove una croce templare è incisa sul pavimento. Il luogo è ispirato alle cerimonie dei culti religiosi segreti e avrebbe potuto benissimo ospitarne molti…
L’esterno della villa caratterizzato da un’appariscente architettura neogotica, elaborati intagli in pietra e gargoyle
Gruta do Oriente: una serie di grotte che si aprono sotto i giardini e conducono al Poço Imperfeito (Pozzo incompleto), che è molto più tranquillo del Poço Iniciático
Il Lago da Cascata, con l’ingresso nascosto alle grotte e le pietre che affiorano dall’acqua per attraversarla. State solo attenti a non cadere!
La Quinta da Regaleira è un’attrazione turistica affascinante e dovrebbe assolutamente essere inclusa in ogni itinerario di visita di Sintra.
Secondo noi si tratta della seconda miglior attrazione di Sintra (1° Palacio da Pena, 2° Quinta da Regaleira, 3° Palacio de Monserrate, 4° Castello moresco, 5° Convento dos Capuchos, 6° Palacio Nacional). Il motivo per cui secondo noi è così alta in classifica è che offre attrazioni di vario genere ed è un luogo davvero unico.
Si tratta del luogo perfetto da visitare se vi annoiate facilmente con gli edifici storici o non siete molto interessati alla storia. L’edificio principale è relativamente piccolo ed è di interesse secondario rispetto ai giardini.
L’unico aspetto negativo è che, come ogni attrazione di Sintra, anche la Quinta da Regaleira può essere molto affollata. Durante l’alta stagione c’è moltissima gente che scatta selfie nei punti panoramici e si formano lunghe code per l’ingresso al Poço Iniciático. Fortunatamnte i terreni circostanti sono sufficientemente vasti da poter trovare un posticino tranquillo, in particolare sul retro, nei pressi della Gruta da Virgem.
Suggerimento: per visitare la villa quando è meno affollata, recatevici di primo mattino o verso l’orario di chiusura.
La Sala da Caça (salone di caccia) è la stanza più imponente dell’edificio e veniva utilizzata come sala dei banchetti. La stanza è dominate da un immenso camino. Il tema delle decorazioni è il cerchio della vita.
La Quinta da Regaleira è aperta dalle 9:30 alle 20:00 durante la stagione estiva e dalle 10:00 alle 18:30 nella stagione invernale. L’ultimo ingresso della giornata viene effettuato un’ora prima della chiusura. Il biglietto d’ingresso costa 10,00€/5,00€/4,00€/25,00€ (intero/ridotto per bambini/ridotto per anziani/famiglie) e include l’ingresso alla villa e ai terreni circostanti.
Dal martedì al sabato sono disponibili visite guidate sia della villa che dei giardini; il prezzo è di 15€, la durata di un’ora e mezza. Il biglietti per le visite guidate si possono acquistare presso la biglietteria o sul sito di Sapo.pt:
ticketline.sapo
Tipicamente la visita alla Quinta da Regaleira dura 1,5-2 ore e si trascorre la maggior parte del tempo nei giardini.
Vi consigliamo caldamente di effettuare la visita la mattina il più presto possibile: in questo modo il luogo sarà meno affollato. L’orario di punta è dalle 11:00 alle 15:00 e si possono creare lunghe code per scendere e risalire dal Poço Iniciático.
La Quinta da Regaleira sorge subito a ovest del centro storico di Sintra e dista 5 minuti a piedi dall’ufficio turistico.
Nota: la maggior parte dei turisti si reca a Sintra in treno, ma la stazione ferroviaria si trova 1 km a est del centro storico e a 20 minuti a piedi dalla Quinta da Regaleira.
Per una gita in giornata a Sintra vi consigliamo di visitare la Quinta da Regaleira (o il Palácio Nacional de Sintra), visitare a piedi il centro storico, poi recarvi sulle colline per visitare il castello moresco e il Palaçio da Pena, che cosituirà l’attrazione principale della giornata. Questo itinerario è servito dall’autobus turistico 434 (potete trovare la guida qui).
Nota: questo itinerario è ideale se non ci sono troppi turisti. Durante l’alta stagione, quando la città è costantemente sovraffollata, può essere preferibile visitare il Palaçio da Pena nella prima parte della giornata.
Nel corso delle gite in giornata a Sintra, consigliamo sempre di visitare la Quinta da Regaleira o il Palácio Nacional de Sintra, ma non entrambi. Se siete interessati alla storia del Portogallo e ai palazzi antichi, optate per il Palácio Nacional de Sintra. Se preferite un luogo più particolare, scegliete la Quinta da Regaleira.
Articoli correlati: Gita in giornata a Sintra
La villa venne edificata nel 1904 da Carvalho Monteiro, un ricco uomo d’affari brasiliano; per questo motivo la gente del posto iniziò a chiamarla “Palazzo del milionario Monteiro”.
La costruzione dell’edificio richiese sei anni; alla morte di Carvalho Monteiro la villa venne acquistata da Waldemar d’Orey.
Restò di proprietà della famiglia fino al 1987, quando venne acquistata da un’azienda giapponese per funzioni private. Nel 1997 il governo di Sintra rivendicò la proprietà di questo importante monumento nazionale, che venne aperto al pubblico nel 1998.
I nostri migliori articoli su Sintra